TINOS

Satelite Map
Clicca per ingrandire PIGEON HOUSE Clicca per ingrandire HOUSE IN TOWER Clicca per ingrandire FALATADOS Clicca per ingrandire FLOWERS Clicca per ingrandire EXOMVOURGO Clicca per ingrandire PANAGIA MEGALOCHARI Clicca per ingrandire PYRGOU SQUARE

Tinos e la terza più grande isola delle Cycladi dopo Andros e Naxos. Appartiene alle Cycladi del nord e si trova a sud est di Andros e a nord ovest di Mykonos. Ha una superficie di 197 chilometri quadrati, conta 52 insediamenti con 9701 abitanti. Nella città di Tinos esiste la grandiosa chiesa di Panagia Megalochari. Vicino della città ci sono i tradizionali villaggi di Moudados, Karia, Berdemiaros, Triadaros, Dio Choria, Arnados, Moni Chechrovouniou, e gli insediamenti nelle vicinanze di spiaggia Skiladaro, Agios Sostis, Agio Ioannis Porto e Lichnaftia.

Il Exombourgo con sede Xinara, iclude gli insediamenti tradizionali di Xinara, Loutra, Kroko, Sklavochorio, Agapi, Perastra, Komi, Kato Kleisma, Karkado, Aetofolia, Kalloni, Kardiani, Isternia, Smardakito, Tarabado, Kabo, Chatzirado, Ktikado, Tripotamo, Sberado, Tzado, Kechro, Messi, Steni, Falatado, Kathlikaro, Mirsini, e Potamia. Ancora, include gli insediamenti nelle vicinanze di spiaggia di Isternio, Vathi, Kardianis ( Giannaki), Agios Romanos kai Kolibithra. 

Il villaggio di Torre è famoso per la scuola delle belle arti ed include gli insediamenti tradizionali di Plateies, Vernardos, Pirgos, Marla e Mamados e ancora l' insediamento nelle vicinanze di spiaggia Panormos.

La montagna più alta è Tsiknias che si trova sulla parte est dell'isola con altitudine di 726 metri. Altre caratteristiche di Tinos, sono le numerose e di architettura meravigliosa colombaie (peristeriones) e anche i 1200 chiesette di campagna.

Gli abitanti dell'isola sono, in gran parte, agricoltori e pescatori mentre alcuni di loro lavorano al settore turistico. La base dell'economia di Tinos e il turismo religioso. Esiste anche il giro turistico a forma di escursioni, passeggiate etc., soprattutto nei mesi estivi. L'isola ha un trasporto marittimo che la collega con i porti di Pireo e Rafina.