Secondo la versione più probabile, il nome di Sifnos proviene dalla mitologia e il Sifnos, figlio di eroe Sounios dell'Attica. Atre nominazioni dell'isola furono Akis ( probabilmente per la forma appuntita dell'isola) e Meropi (nipotte di Minoa e figlia di Ariadne e di Oinopionas. Il nome fù dato nel periodo della dominazione minoita). Negli anni della dominazione dei Franchi il nome dell'isola acquistò alcune varianti come Sifinos, Sifounos, Sifanos, Sifano, Sifana e Sifadon.
3000-2000 a.C: Sifnos fù abitata dagli Preellini o Aigaioi. Cominciarono le attività minerarie sull'isola.
1130- 1120 a.C.: Sull'isola arrivarono gli Iones da Atene. Si fondò probabilmente “asteos”(il castello) e cambiò il nome dell'isola. In tale periodo Sifnos fiorì economicamente e tagliò la sua moneta.
525 a.C. : Si fondò il noto tesoro dei Sifni a Delfi.
5°-4° sec. a.C. : Nel periodo delle guerre Persiane, i Sifni negarono ad offrire “terra e acqua” ai Persiani e parteciparono nella battaglia navale di Salamina (480 a.C.).
338 a.C.: L'isola stette sotto il potere Macedone.
4°-3° sec. a.C. : Vissero il medico reale Difilos di Sifnos (scrisse l'opera “dieta appropriata per i pazienti e per i sani”) e il cronagrafo Malakos (scrisse l'opera “cronaca degli eventi a Sifnos”).
146-324 a.C. : Sifnos fù occupata dai Romani.
1207-1262 : Francocrazia.
1279-1307 : Dominazione Bizantina.
1537-1566 : Barbarossa conquistò l'isola per conto degli Ottomani. Con brevi pause camandassero i Gozzandini sotto l'egemonia Turca sino il 1617.
1617- 1821 : Il capitano della flotta Turca Capudan pascià comandasse Sifnos.
1642 : Il commerciante e commissario di Sifnos Vasileios Logothetis fondò il monastero di Panagias Vrisianis.
1646-1797 : Sifnos fù la sede dell arcivescovado di Sifnomilo (1797-1852).
1650 : Sopra le fondazione del tempio antico venne costruito il tempio di Panagias Chrisopigis patrona dell'isola. Il tempio oggi, è uno dei 230 in funzione.
1687-1854 : Periodo di fiorimento dell'Educazione a Sifnos. Funzionò la scuola di Agios Tafos, nota come “scuola educativa dell'arcipelago”
1770-1774 : Occupazione russa.
1821 : Nel catalogo della Filiki Etairia (unione segreta dei greci per la preparazione della rivoluzione contro i Turchi) ci sono i nomi di Nikolaos Griparis, Dimitrios Lagos e Georgios Baos, tutti di Sifnos. Il 1821, il professore Nikolaos Chrisogelos alzò la bandiera della rivoluzione alla scuola di Sifnos. Dopo sbarcò a Peloponnese accompagnato da 150 Sifni e continuò le sue attività rivoluzionarie.
1833 : Kamares diventò il porto ufficiale di Sifnos.
Il 1914 il comune unito di Sifnos già dal 1836 venne separato in due più picolli, quello di Apollonias e quello di Artemonas.
1941-1944 Sifnos stette sotto l'occupazione Italiana.
1999 I due comuni di Sifnos vengono di nuovo riuniti.