Milos si trova al sud est delle Cycladi. Dista circa 86 miglia nautiche da Pireo e sta in mezzo del percorso Pireo/Creta. Ha una superficie di 151 chilometri quadrati (la quinta più grande isola delle Cycladi) e la lunghezza delle sue coste è di 125 chilometri. Ha coordinate geografiche di latitudine nord 36° 44' 35'' e di longitudine est 24o 25' 28'' ( zona Plakas). Milos si considera come isola bassa. La parte più alta dell'isola è Profitis Ilias con altezza di 751 metri. Il Chondro Vouno un'altra altura della stessa zona è di 636 metri. Tutte le altre alture sono sotto di 400 metri.
Milos ha un porto naturale che si chiama Adamdas, è uno dei più grandi del mediterraneo. Milos è ricca di fonti minerali ed ha avuto, e ancora ha, un ruolo molto importante sulla storia, la cultura, l'economia e l'evoluzione della vita dei sui abitanti.
Ha un trasporto marittimo frequente (ogni giorno) che la collega con Pireo. Il viaggio diretto da Pireo con gli scafi veloci dura da 2,5 a 4,5 ore mentre quello con i traghetti di linea (che effettuano scali a Kythnos, Serifos, Sifnos, Kimolos) dura 7 ore circa.
Per i mesi di estate, tre o quattro volte a settimana si effettuano rotte che collegano Milos con le isole di Ios, Sikinos, Folegandros, Santorini, Naxos, Mykonos, Syros, Kasos, Karpathos, Chalki, Rodi, e con Irakleion e Siteia a Creta.
Milos è collegata con Atene quotidianamente per via aerea. Da Maggio a Ottobre (mesi di punta turistica) i voli sono più frequenti. Il viaggio con l'aereo dura 30 minuti e l'aeroporto dista 4,5 chilometri da Adamadas.
Le due strade principali dell'isola sono asfaltate mente le strade in terra battuta sono abbastanza buone da utilizzare. Gli autobus coprono, in gran parte, i bisogni dei visitatori. Le corse da Adamadas a tutte le destinazioni, sono frequenti. Ci sono oppure alcuni taxi sull'isola che posteggiano ad Adamadas. Milos ha 5000 abitanti che nel periodo estivo si moltiplicano. Tutti vivono sulla pianura nord dell'isola nei otto villaggi che sono: Plaka (la capitale di Milos), Plakes, Triovasalo, Pera Triovasalo, Trypiti, Pollonia, Zefyria e Adamada.
Milos fa parte della direzione amministrativa della regione delle Cycladi. Per motivi di decentamento delle direzioni amministrativi, la regione delle Cyicladi è suddivisa in quattro province. Una di queste sono: la Provincia di Milos con sede il Milos che contiene le isole di Kimolos, Sifnos e Serifos.
Dal punto di vista geologico, Milos è un'isola vulcanica e si differenzia dalle altre isole delle Cycladi ad eccezione di Kimolos. Non ha boschi né vegetazione densa e corsi d'acqua e fiumi, però ha molte spiagge belle, più di 75. Spiagge con sabbia e scogli di tutti i colori (bianchi, rossi, gialli, neri) e con il mar azzurro, paesaggi che non si trovano da nessuna altra parte sul territorio greco.