KYTHNOS

Satelite Map

Maroulas

Al posto di Maroulas a Kythnos fu trovato un'insediamento all'aperto dell'epoca Mesolitica (9000-8000 a.C.). Probabilmente il luogo veniva utilizzato come stazione di approvigionamento o come covo. Negli scavi sono state trovate alcune costruzioni edili di forma rotonda ed alcune tombe. Tra i reperti c’è anche uno sceletro umano e alcuni attrezzi fatti da pietre di silicio, quarzo e ossidiana. L'insendiamento all'aperto è l'unico esempio di quello periodo.

Kastro di Orias (Castello di Orias)

Sulla parte nord dell'isola, prima del capo di Kefalos e tra le colline di Sklavo e Gialoudi, si trova il Kastro di Orias.

Parco solare e eolico

Il parco solare e eolico si trova vicino all'eliporto poco fuori da Chora. Turbine eoliche e pannelli solari si usano per produrre elettricità.

 

Museo Bizantino

Il piccolo Museo Bizantino ha suo stabilimento nel luogo della chiesa di Ai Georgis a Driopida.E'aperto ogni giorno dalle 10.00-14.00 di mattino e dalle 19.00-21.00 di pomeriggio.

 

La chiesa di Agios Minas

La chiesa di Agios Minas si trova a Driopida. Si tratta di un monumento molto bello con l'iconostasi scolpito in legno dettagliatamente, col trono despota ad essere un esempio magnifico dell'arte popolare ed il sepolcrale meraviglioso.

 

La chiesa di Agios Savvas

La chiesa di Agios Savvas si trova a Chora. Prima di entrare bisogna notare la scritta sopra la porta della chiesa che indica l'anno della fondazione (1613).

 

Il Museo Folklore

Il Museo Folklore si trova a Driopida. Qui potete vedere come stette la vita degli abitanti negli anni passati notando i loro oggetti d'uso quotidiano e le loro vesti tradizionali.

 

Il Monastero di Panagias Kanalas.

Il Monastero è dedicato a Panagia Kanala, la patrona dell'isola. Costruito sulla roccia, vicino all'insediamento di Kanalas. Il monastero ha dato suo nome in questo insediamento.

 

Il Monastero di Panagias Nikous.

Il Monastero di Panagias Nikous si trova in una distanza di 800m. da Chora. Il suo nome proviene probabilmente dalla nominazione Bizantina di Panagias Nikopoiou (portatrice della vittoria).

 

Caverna Katafiki

La caverna si trova a Driopida ed è una delle più grandi della Grecia con stalagmiti e stalattiti.

 

Idrotherapeftirion (stabilimento di idroterapia)

Le termi di Kytnos furono costruite il 1857. Funzinano ogni giorno dal mese di Giugno fino al mese di Ottobre. Ci sono due termi che offrono un'ottima idroterapia. Qui si possono oppure vedere i bagni di Ottone e di Amalia, la prima coppia reale della Grecia moderna.