KOUFONISIA

Satelite Map

In occasione della festa di Agios Georgios, che è patrono dell'isola, dopo la Messa, si svolge la processione dell'icona. Il "panigiras" un isolano promesso del Santo, gira l'isola tenendo l'icona nelle sue mani. Le strade dalle quali passa sono piene di fiori sparsi. Questo passagio viene accompagnano da tutte le barche dell'isola che navigano sul litorale. La processione si conclude presso la Chiesa del villaggio dove si offre cibo (carne di manzo e trippa bollita) e bevande a tutti i partecipanti. La sera la festa continua nelle taverne dell'isola.

Settimana Santa e la Pasqua a Koufonisi offrono la devozione e i ricchi colori dell'isola. Il Venerdì Santo il porto viene illuminato con le torce da un capo all'altro, mentre l'ora della Risurrezione l'intera isola subisce la scossa dai fuochi d'artificio.

L'ultimo Sabato del mese di giugno si fa la festa del "Pescatore". Viene offerto il pesce fresco, gustosi stuzzichini e bevande a tutti. Gli strumenti musicali tradizionali eccitano i visitatori. Tutti i negozi sono chiusi e tutta la gente si diverte sulle strade e sulla piazza dell'isola.

Il 20 luglio, la sagra del profeta Elia.

Il 15 di Agosto, con le barche che partono di mattina presto, l'intera isola viaggia a Kato Koufonissi per seguire la Messa alla chiesa di Panagias. Dopo la Messa segue il pranzo, offrerta dei residenti, con pesce fritto, agnello o capretto. Al ritorno le barche si mettono in competizione, in una gara di velocità che la vinca la prima ad arrivare nel porto.Vincitori e perdenti condividono la serata festeggiando con il suono dei violini.

Se siete a Koufonissi in una notte con la luna piena,  osserverete uno spettacolo unico: l'orizzonte sul crinale di Keros forma chiaramente una coppia o una figura femminile sdraiata pigramente che guarda il Mar Egeo.