KEA (TZIA)

Satelite Map

Il preistorico insediamento di Agia Irini. Le rovine dell'insediamento preistorico di Agia Irini si trovano alla parte nord della penisola omonima. L'insediamento fiorì dalla fine del periodo Neolitico e poi. Venne distruto da un grande terremoto del 1450 a.C.

• L'antica Karthea. Karthea, fa parte delle quattro città dell'isola che hanno raggiunto l'apice nel periodo antico. I reperti più importanti di questa località sono:

• Il tempio di Apollo fondato il quinto secolo a.C. con caratteristica principale, le sei colonne di grande livello artistico.

• Il tempio di Athina costruito circa alla fine del sesto e ai primi del quinto secolo a.C. Nel tempio sono state trovate immagini scolpite che indicano la battaglia delle Amazoni.

• Le mura di Karthea del sesto secolo a.C.

• La torre di Agias Marinas situata alla parte meridionale di Kea tra le antiche città di Korissos e di Piiessas. Fondata nel periodo Ellenistico, trattisi di una struttura a forma di torre fortificativa.

• Il monastero di Panagias Kastrianis, costruito sulla collina di Kastri.

• Il leone di Tzia, scolpito sulle rocce, sopra Ioulida. È collegato con molte legende e tradizioni dell'isola.

• I mulini a pietra ristrutturati e abitati si trovano alla località di Koundouros.

• Il municipio di Ioulida, edificio di architettura neoclassica, costruito nel 1902 e arredato da sculture di terracotta che raffiguarano Apollo ed Ermes.

• La scuola vecchia di Ioulida di architettura neoclassica disegnata dall'architetto tedesco Chiller. 

• Le pitture di Alekos Fassianos in uno dei portici che si trova sulla piazza principale dell'isola.

• L'acropolis di Ioulida con le rovine del tempio di Apollo e le rovine del castello medievale costruito il tredicesimo secolo da Domenico Micheli.