KEA (TZIA)

Satelite Map
 

kea5_F11697.jpg

 

kea6_F13597.jpg

  • Il Capodanno: La vigilia del Capodanno, l'Associazione Culturale con l'accompagnamento di cornamuse e “tubia” (tamburi piccoli) accoglie il nuovo anno con canti tradizionali da casa in casa.
  • Carnevale: Al Carnevale si organizzano danze mascherate, giochi e spettacoli di clown per bambini e adulti. I festeggiamenti culminano l'ultima domenica del Carnevale a Ioulida dove c'è la grande sfilata con la partecipazione dei mascherati e il teatro di strada satirico con la presentazione di scene della vita quotidiana. L'evento si evolve in celebrazione sfrenata, mentre viene offerto dal Comune, il vino, souvlaki e budino di riso al limone.
  • La celebrazione di Agios Charalambos: con grande sfarzo e solennità religiosa si celebra il santo patrono di Kea, Agios Charalampos.
  • La festa dei racconti: Una celebrazione, creata dalla necessità di evidenziare i racconti popolari e le credenze dell'isola “nascosti negli antichi sentieri di pietra”.    
  • I Simonideia, eventi culturali tra cui spettacoli teatrali, concerti e gare sportive.
  • La sagra di Metamorfosis Sotiros, 6 agosto a Pisses.
  • La sagra dell'Assunta (15 Luglio) a Ioulida.
  • La sagra di Agios Sozon il 7 settembre Otzia.
     
kea2_F11625.JPG kea3_F11644.JPG kea4_F11671.JPG