- Le strade acciottolate e i vecchi mulini a vento di Chora.
- Le rovine del castello veneziano di Chora, vecchio osservatorio sul mare di Creta.
- Le rovine del castello "Pirgi" anche esso osservatorio, a sud-ovest dell'isola.
- La collezione archeologica, che espone statue della Città Antica Kastelli.
- Le rovine del tempio di Apollo Aigliti - Anafaiou.
- Il monastero di Panagia Kalamiotissa 1500, associata a leggende e tradizioni della regione. Si torva sulla montagna di Kalamos.
- Il Monastero di Zoodochos Pigi, nel recinto del tempio di Apollo Aigliti - Anafaiou.
- La grotta "Drakontospilo" di stalattiti e stalagmiti colorate. Si trova in una posizione molto inaccessibile sulla montagna di Kalamos.
- Grotta inesplorata con stalattiti e stalagmiti a "Prasa".
- L'antico porto "Katelimatsa", la cui maggior parte immerso nel mare.
- Antica città di Anafi, sue rovine si trovano sulla collina "il Castello".
- La cappella di Panagias Dokariou, a "Kastelli".
- La collina Vigla (584m.), La più alta di Anafi. Nel 900-1000 d.C. furono le Friktories (i fari), uno dei principali centri di informazione e consultazione del Mediterraneo.