AMORGOS

Satelite Map
Clicca per ingrandire MONASTERY Clicca per ingrandire AIGIALI Clicca per ingrandire CHORA Clicca per ingrandire MOUROS Clicca per ingrandire SUNSET Clicca per ingrandire SANTA PARASKEVI Clicca per ingrandire KATAPOLA Clicca per ingrandire RAKOMELO

Amorgos è l'isola del profondo azzuro. Si trova all'estremo sud est delle Cycladi, tra Naxos, le piccole Cycladi e Astypalaia. Amorgos è il passaggio naturale, il ponte di communicazione delle Cycladi con Dodecanese. Dista dal porto di Pireo 136 miglia nautiche.

Amorgos ha due porti naturali, Katapola al centro e Aigiali al nord. Gran parte delle sue coste è rocciosa. L' isola è lunga 18 miglia e larga da 1,5 a 5 miglia. Haunaformaallungataeunperimetrodi 112 chilometri.

Il paesaggio montagnoso si presenta selvaggio e scosceso sul posto di Aigiali situata sulla cima più alta (Kroukellos 821m.). Sul centro dell'isola ci sono (Profitis Ilias 698m.), sull'ovest (Aspro Vouno, Vouno tou Choriou o Koracas 630m.). In mezzo di queste masse montagnose ci sono alcune pianure, le principali di esse sono Kolafanas sul ovest, Katapoles sul centro e Aigiali sul nord. AltrepianuresonoKamario, ArkesinieAgiosPavlos. 

La storia geologica dell'isola si differenzia dal resto delle Cycladi. La roccia più antica è schisto è quella più moderna la pietra calcare. Tutte è due si trovano sotto gran parte dell'isola. La forma definitiva che oggi ha Amorgos risulta dopo grandi affondamenti di alcune parti terrestri circa 700000 milla anni fa.

La vegetazione è tipica delle Cycladi, rada e cespugliosa con schini, prini, asparti, fuscelli. Sulle pianure fertili si trovano oliveti ed altri alberi da frutto. Vite, ortaggi di qualità alta e cereali (quantità limitata) vengono coltivati sui versanti terrazzati  delle montagne. La vegetazione di Amorgos è molto ricca di erbe medicinali rare e piante endemiche.

Il clima è salubre ed assomiglia con quello del resto delle Isole Cycladi. Aigiali e calda d' estate per causa della morfologia del terreno che non permette ai “meltemi”(venti rinfrescanti di provenienza nord) ad entrare sull'interno dell'isola.